Nome
Pagina iniziale
InputCliccate qui per visualizzare e stampare la pagina in formato PDF.

Cosa fare in caso di smarrimento di una scheda ?

Le schede che vengono consegnate con il veicolo svolgono due funzioni separate: quella di permettere l'accesso al veicolo e quella di avviarne il motore.

In caso quindi di smarrimento di una di esse, i pericoli da prevenire sono due: l'avviamento del motore da parte di persone non autorizzate ed altresì l'accesso all'interno del veicolo.

Il primo scopo si può ottenere più rapidamente recandosi prima possibile con tutte le schede delle quali si è ancora in possesso presso una struttura di assistenza RENAULT® e facendo disabilitare con l'apposita strumentazione quella smarrita la quale, se ritrovata, non permetterà di avviare il motore.

Essa però permetterà comunque, utilizzando il suo inserto metallico, di aprire lo sportello conducente e, nel caso di Laguna II 1^ serie (scheda di avviamento con foro), agendo sul tasto delle chiusure centralizzate, anche tutte le altre serrature, compreso lo sportello carburante.

In caso invece di Laguna II 2^ serie (scheda di avviamento senza foro) potranno essere aperte dall'interno tutte le serrature ad esclusione di quelle del bagagliaio e dello sportello carburante, le quali rimarranno chiuse in quanto azionabili solo in presenza di un comando elettrico, inattivo in caso di assenza in auto di una scheda abilitata.

In questa condizione sarà però comunque possibile spostare l'auto, anche se in direzione obbligata dalla presenza del bloccasterzo, a meno che il veicolo non sia dotato di Freno di Parcheggio Automatico (FPA) e, ancora meglio, anche di cambio automatico tradizionale con la leva bloccata in posizione "P".

In queste circostanze ben difficilmente il veicolo potrà essere mosso dalla posizione nella quale si trova.

Per eliminare anche questa possibilità sarà necessario sostituire anche il blocchetto di comando della serratura meccanica dello sportello conducente, procurandosene uno nuovo con mappa diversa da quella precedentemente presente sull'auto (esso verrà già fornito con due nuovi inserti metallici da sostituire a quelli presenti nelle schede d'origine).

Consiglio: conservate gelosamente la targhetta identificatrice che accompagna i nuovi inserti, in quanto in caso di smarrimento, per riordinarne altri identici non si potrà più fare riferimento al numero di telaio del veicolo (al quale rimarrà associata la sigla di quelli originali) ma solo alla sigla riportata nella targhetta sopradetta.

In emergenza, se siete fuori casa o la rete di assistenza non è raggiungibile, per impedire ai non autorizzati che abbiano aperto lo sportello conducente di utilizzare la scheda per avviare il veicolo, potete togliere il fusibile (per l'accesso alla scatola fusibili consultate il libretto d'istruzioni dell'auto) che alimenta il modulo elettronico interno dell'auto.
Naturalmente quando vorrete riutilizzare l'auto dovrete preventivamente ricollocarlo nel suo alloggiamento. alim


Nella Laguna II 1^ serie, per impedire anche l'apertura elettrica degli altri sportelli e dello sportello carburante potete togliere o il fusibile che alimenta il tasto di comando delle chiusure centralizzate.
chiusure


Quest'ultimo fusibile svolge una unica funzione e quindi, se lasciato scollegato, non pregiudicherà l'utilizzo di altri componenti del veicolo.

NOTA IMPORTANTE:

Quando ricollocate un fusibile, ricordate di utilizzarne tassativamente un altro con identico amperaggio (Es: 15A), controllando il valore impresso sopra quello disinserito e confrontandolo, per valore e colore (a scanso di errori commessi da altri prima di voi) con quello annotato sull'etichetta dello sportello di accesso ai fusibili.