Cosa fare in caso di smarrimento di una chiave o scheda?
Le
chiavi o le schede che vengono consegnate con il veicolo svolgono due funzioni
separate: quella di permettere l'accesso al veicolo e quella di avviarne il motore.
In caso quindi di smarrimento di una di esse, i pericoli da prevenire sono
due: l'avviamento del motore da parte di persone non autorizzate ed altresì l'accesso
all'interno del veicolo.
Il primo scopo si può ottenere più rapidamente recandosi prima
possibile con tutte le chiavi delle quali si è ancora in possesso
presso una struttura di assistenza RENAULT® e facendo disabilitare con
l'apposita strumentazione la chiave smarrita.
Non potendo rientrare in possesso di quella andata persa se ne potrà in
seguito ordinare una nuova.
Dopo la disabilitazione della chiave smarrita, essa non permetterà di
avviare il motore, nè sarà possibile sbloccare elettricamente
le serrature del bagagliaio e dello sportello carburante con il tasto delle
chiusure centralizzate in quanto esso risulterà, in queste circostanze,
disabilitato.
Quella smarrita però permetterà
comunque di aprire le portiere del veicolo (ma non dall'esterno il bagagliaio
e lo sportello carburante).
Per eliminare anche questa possibilità sarà necessario sostituire anche il blocchetto di comando della serratura meccanica dello sportello
conducente con un altro con mappa diversa.
In caso di veicolo con chiave tradizionale (senza scheda) la sostituzione del blocchetto di avviamento, anch'esso con un altro con
mappa diversa, sarà invece indispensabile ai fini di completare la
protezione dall'utilizzo non autorizzato dell'auto in quanto altrimenti essa
potrà comunque esserre spostata e, in caso di sgancio del freno di
stazionamento, il freno a mano, diventare pericolosa per l'incolumità delle
persone.
Più semplice e meno costosa è la soluzione in caso di veicolo
dotato di scheda , in quanto è necessario sostituire solo il meccanismo
esterno della portiera conducente ed il relativo inserto metallico alloggiato
nella scheda stessa, disabilitare la scheda smarrita, procurarsene una nuova insieme a due inserti metallici (uno per ogni scheda) con la mappa della
nuova serratura meccanica (è ovviamente indispensabile farsene installare
una con mappa diversa da quella precedentemente presente sull'auto).
Consiglio: conservate gelosamente la targhetta identificatrice che accompagna i nuovi inserti metallici delle chiavi o delle schede
in quanto, in caso di smarrimento, per riordinarne altri identici non
si potrà più fare riferimento al numero di telaio del veicolo
(al quale rimarrà associata la sigla di quelli originali) ma solo
alla sigla riportata nella targhetta sopradetta.
In emergenza, se siete fuori casa o la rete di assistenza
non è raggiungibile, per impedire ai non autorizzati che abbiano
aperto lo sportello conducente di utilizzare la chiave o la scheda per
avviare il veicolo, potete togliere il fusibile (per l'accesso alla scatola
fusibili consultate il libretto d'istruzioni dell'auto) che alimenta
il modulo elettronico interno dell'auto.
Naturalmente quando vorrete riutilizzare l'auto dovrete preventivamente ricollocarlo
nel suo alloggiamento.
NOTA IMPORTANTE:
Quando ricollocate un fusibile, ricordate di utilizzarne
tassativamente un altro con identico amperaggio (Es:
15A), controllando il valore impresso sopra quello disinserito e confrontandolo,
per valore e colore (a scanso di errori commessi da altri prima di voi) con
quello annotato sull'etichetta dello sportello di accesso ai fusibili.