Lo scopo di questa pagina
Se avete qualche problema elettrico, verificate qui sotto se ci sono altri fusibili da controllare e se potete risolvere da soli l'anomalia. Scegli il dispositivo non funzionante da controllare Abbaglianti Accendisigari Allarme Alzavetri Alzavetri posteriori Anabbaglianti Antinebbia e retronebbia Autoradio (prima possibilità) Autoradio (seconda possibilità) Autoradio e telefono Avviamento Bloccasterzo Caricatore CD Climatizzazione (prima possibilità) Climatizzazione (seconda possibilità) Comando cambio automatico Display centrale Display controllo pneumatici ESP (prima possibilità) ESP (seconda possibilità) Fari allo XENO (prima possibilità) Fari allo XENO (seconda possibilità) Freno stazionamento elettrico (prima possibilità) Freno stazionamento elettrico (seconda possibilità) Illuminazione tasti chiusure elettriche Iniezione Interruttore parcheggio assistito Lavavetri riscaldati Lettore carta Luce di retromarcia Luce Targa Luci posizione Messaggi vocali (prima possibilità) Messaggi vocali (seconda possibilità) Navigatore satellitare Parabrezza termico Parcheggio assistito (prima possibilità) Parcheggio assistito (seconda possibilità) Presa corrente bagagliaio Quadro strumenti (prima possibilità) Quadro strumenti (seconda possibilità) Quadro strumenti (terza possibilità) Quadro strumenti (quarta possibilità) Radiotelefono Regolatore/Limitatore di velocità (prima possibilità) Regolatore/Limitatore di velocità (seconda possibilità) Regolazione fari (prima possibilità) Regolazione fari (seconda possibilità) Retrovisore fotosensibile Retrovisori elettrici Sedili elettrici (prima possibilità) Sedili elettrici (seconda possibilità) Sensore di pioggia Serratura elettrica portellone Serrature elettriche posteriori Sicurezza bambini Stop Tasto avviamento Tergivetro Tergivetro anteriore Viva Voce (A seconda della data di fabbricazione del veicolo possono presentarsi possibilità diverse relative allo stesso componente.) Etichetta corrispondente al fusibile alternativo da controllare
Quando sostituite un fusibile danneggiato, ricordate di utilizzarne tassativamente un altro con identico amperaggio (Es: 15A), controllando il valore impresso sopra quello da rimpiazzare e confrontandolo, a scanso di errori commessi da altri prima di voi, con quello annotato sull'etichetta dello sportello di accesso ai fusibili. Il rischio è che se il fusibile è interrotto perchè sta correttamente svolgendo il suo compito, ovvero nel veicolo è presente una anomalia, la sua sostituzione con un altro di maggior amperaggio porterà in breve al danneggiamento di componenti elettrici o elettronici, spesso molto costosi, che attraverso di esso sono alimentati. In questi casi il fai-da-te è, salvo casi di assoluta emergenza, fermamente sconsigliato. A buon intenditor...